Per prima cosa bisogna memorizzare le regole grammaticali, come ad esempio si formino i tempi verbali passati e il loro significato.
Davanti allo studio di un testo o un dialogo acquisiamo la cosiddetta competenza "passiva", ovvero riusciamo a riconoscere le regole e così via. Ma altra cosa è applicarle o anche sapere quando si debba per esempio usare il subjunctivo, l'indicativo o l'indefinido.
Gli esercizi servono proprio ad aiutarvi in questo senso, quindi a sviluppare delle competenze linguistiche "attive", ovvero formare le vostre frasi in maniera naturale. |