| 20.8 Sommario |
| Sommario |
| 1. | Si utilizza tener que se non ci sono delle alternative, se c'è un potere abbastanza forte per imporre la propria volontà o se un avvenimento è la consequenza logica di un altro. L'inesistenza di alternative può essere dovuta a una legge naturale o ad una azione che è la conditio sine qua non di un'altra. = Devi lavorare di più, se vuoi comprare una macchina. = Il giudice dice che deve andare in prigione. |
| 2. | Nel caso in cui si tratti di un bisogno interiore si può utilizzare deber o tener que, anche se è più usuale ricorrere a tener que. = Tu devi conoscerlo, ti affascinerà. |
| 3. | Si deve utilizzare deber, se ci sono delle alternative. = Dovrebbe andare in Spagna, ma credo che vad in Italia. |
| 4. | Se soltanto la volontà di qualcuno chiede qualche cosa e questa persona non parla come rappresentante di un potere capace di imporre la sua voluntà si utilizza l'imperativo. = Ascoltami adesso! |
| 5. | Si utilizza deber negli obblighi morali. |
| 6. | In una frase negativa deber non può mai essere sostituito da tener que o il senso della frase sarebbe completamente diverso. |
| 7. | Si deve utilizzare il condizionale di deber e di tener que per descrivere supposizioni. |
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |